42 - Gestione del Rigurgito, del Reflusso e delle Coliche nel Neonato: Approccio Pratico e Supporto alla Genitorialità

Profilo: Puericultrice Domiciliare e Supporto alla Genitorialità

MODALITÀ FAD SINCRONA

DATA SVOLGIMENTO 28/04/2025

Info sul corso

Un corso pratico e approfondito per affrontare tematiche comuni ma spesso fonte di preoccupazione nei primi mesi di vita del bambino: rigurgito, reflusso e coliche. Il corso mira a fornire strumenti utili per riconoscere e gestire queste condizioni, supportando i genitori con competenza, empatia e conoscenze aggiornate.

Modalità FAD SINCRONA

Data di svolgimento corso 28/04/2025

Termine ultimo iscrizioni 27/04/2025

Profilo Puericultrice Domiciliare e Supporto alla Genitorialità

Durata corso 4 ore

Posti totali 50 posti

Formazione valida per
  • Puericultrice
Attestazioni rilasciate
  • Attestato di frequenza; Attestato delle competenze acquisite
Descrizione corso

Obiettivi formativi:

• Comprendere le cause e i meccanismi di rigurgito, reflusso e coliche nei neonati.

• Apprendere strategie efficaci per alleviare i sintomi e supportare il benessere del bambino.

• Fornire ai genitori strumenti e consigli concreti per la gestione quotidiana di queste problematiche.


Competenze acquisite:

• Saper distinguere tra disturbi fisiologici e segnali che richiedono l’intervento del pediatra.

• Offrire supporto concreto nella gestione di rigurgiti frequenti e reflusso gastroesofageo.

• Proporre tecniche e accorgimenti pratici per alleviare le coliche nei neonati.


Docente

Maria Antonietta Doppio – Puericultrice professionista in ambito sanitario, educativo e domiciliare


Modalità di esecuzione:

Online su Google Meet con simulazioni pratiche e momenti di confronto diretto.


Durata: 4 ore

Orario: 09.00 - 13.00

Programma

• Rigurgito e reflusso: differenze, cause e strategie di gestione.

• Le coliche gassose: come riconoscerle e ridurre il disagio del neonato.

• Consigli pratici su alimentazione, posizione e routine.

• Quando preoccuparsi: segnali da riferire al pediatra.

• Spazio di confronto: domande, esperienze e casi pratici.



Tariffa agevolata per i membri della Federazione MIGEP

I soci regolarmente iscritti alla Federazione MIGEP possono accedere al corso al costo agevolato di 40 euro.

Per usufruire di questa tariffa speciale, è necessario inserire il codice sconto personale fornito dalla Federazione al momento dell’iscrizione.