Formazione
AUTISTA SOCCORRITORE
L’autista soccorritore è l’operatore che al termine di una specifica formazione professionale, svolge l’attività preminente ed è responsabile della guida dei mezzi di soccorso sanitario, dotati di segnalatori acustici e visivi lampeggianti blu, garantendo contemporaneamente la sicurezza degli occupanti. Effettua anche controlli per assicurare l'efficienza e la sicurezza dei veicoli assegnati. Inoltre, è tenuto, a conoscere tutti gli strumenti e presidi sanitari presenti a bordo ed utilizzare quelli di sua competenza. Gestisce le comunicazioni radio- telefoniche e utilizza i sistemi informatizzati per la trasmissione dei dati. È in grado di leggere mappe, utilizzare i sistemi di navigazione GPS e comunicare efficacemente con la centrale operativa e altri mezzi di soccorso, nonché con le aree di emergenza e i pronto soccorso degli ospedali. Inoltre è l’operatore che svolge attività̀ di soccorso e assistenza sanitaria in situazioni di emergenza e di primo intervento. Queste attività̀ possono includere la gestione delle vie aeree, la somministrazione di cure immediate, la stabilizzazione dei pazienti in condizioni critiche, l'applicazione di manovre di rianimazione cardiopolmonare (CPR), nonché́ il trasporto sicuro dei pazienti verso strutture sanitarie appropriate. Il soccorritore è tenuto a operare nel rispetto delle leggi e dei protocolli vigenti, mantenendo sempre un elevato standard di professionalità̀, etica e rispetto verso le persone soccorse. Inoltre, può essere chiamato a collaborare con altri operatori sanitari e forze dell'ordine per garantire un intervento coordinato e efficace nelle situazioni di emergenza. L'autista soccorritore presta la propria attività nel territorio nazionale.
-
Crediti ECM:43 - Tecniche di Guida in Emergenza e Gestione Operativa per Autisti SoccorritoriIl corso ha l’obiettivo di fornire conoscenze tecniche, operative, normative e psicologiche fondamentali per l’autista soccorritore, figura centrale nell’ambito del trasporto sanitario in emergenza. I contenuti proposti consentono un miglioramento delle capacità operative, della sicurezza personale e di quella del team, attraverso un percorso multidisciplinare strutturato su scenari reali e attività pratiche in modalità interattiva.Modalità FAD SINCRONACosto del corso 50.00 €