35 - Dal Seggiolone alla Tavola: Approcci alla Nutrizione e Svezzamento
MODALITÀ FAD SINCRONA
DATA SVOLGIMENTO 15/04/2025
Info sul corso
Un corso completo per approfondire le basi della nutrizione infantile, dall’alimentazione lattea ai primi cibi solidi. L’obiettivo è fornire conoscenze pratiche e scientifiche per guidare le famiglie in questo importante passaggio della vita del bambino.
Modalità FAD SINCRONA
Data di svolgimento corso 15/04/2025
Termine ultimo iscrizioni 07/04/2025
Profilo Puericultrice Domiciliare e Supporto alla Genitorialità
Durata corso 4 ore
Posti totali 50 posti
Formazione valida per
- Puericultrice
Attestazioni rilasciate
- Attestato di frequenza; Attestato delle competenze acquisite
Descrizione corso
Obiettivi formativi:
• Comprendere i fabbisogni nutrizionali del neonato e del lattante nei primi 12 mesi.
• Saper consigliare i genitori sulle modalità e tempistiche dello svezzamento.
• Affrontare problematiche comuni come rifiuto dei cibi e difficoltà digestive.
Competenze acquisite:
• Pianificare una dieta bilanciata e sana per il neonato, tenendo conto delle sue esigenze nutrizionali.
• Valutare le tecniche di autosvezzamento e riconoscere i segnali di prontezza del bambino.
• Supportare i genitori nella gestione di intolleranze e allergie alimentari, fornendo consigli pratici e mirati.
Docente:
Maria Antonietta Doppio - Puericultrice professionista in ambito sanitario, educativo e domiciliare
Modalità di esecuzione:
Online su Google Meet con simulazioni pratiche e spazi per il confronto diretto.
Durata: 4 ore.
Orario: 09.00 - 13.00
Programma
• Nutrizione nel primo semestre: il ruolo del latte materno e artificiale.
• Lo svezzamento: quando iniziare e come gestirlo.
• Cibi introduttivi e progressione alimentare: alimenti sicuri e adatti.
• Consigli pratici per i pasti: favorire l’accettazione dei nuovi sapori.
• Discussione di esperienze pratiche.
Tariffa agevolata per i membri della Federazione MIGEP
I soci regolarmente iscritti alla Federazione MIGEP possono accedere al corso al costo agevolato di 40 euro.
Per usufruire di questa tariffa speciale, è necessario inserire il codice sconto fornito dalla Federazione al momento dell’iscrizione.
Immagine Designed by Freepik