ENIF e MIGEP: Percorsi formativi per le puericultrici e gli operatori dell’infanzia domiciliari

L’Ente Nazionale Italiano Formazione Sanitaria (ENIF), in collaborazione con MIGEP (Coordinamento Collegiato Inf. Generici-Inf.Psichiatrici-Puericultrici-O.t.a.-O.s.s.-A.s.s.s -A.d.e.s.t. Osa inf. extracomunitari), ha intrapreso un progetto strategico per lo sviluppo di percorsi formativi mirati alle puericultrici e agli operatori del settore dell’infanzia che prestano assistenza a domicilio. Questa iniziativa ha come obiettivo principale il continuo aggiornamento professionale, fondamentale per garantire competenze aggiornate e rispondere alle specifiche esigenze di chi lavora a stretto contatto con i bambini e le famiglie nel contesto domiciliare.


La collaborazione tra ENIF e MIGEP mira a creare programmi formativi dedicati che rispondano efficacemente alla complessità e alla delicatezza del lavoro a domicilio, fornendo strumenti e conoscenze per affrontare le sfide quotidiane e mantenere elevati standard di assistenza e professionalità.


Per raccogliere informazioni dirette sulle necessità formative e i suggerimenti provenienti dagli stessi professionisti del settore, ENIF ha messo a disposizione sul proprio sito un questionario dedicato a puericultrici e operatori dell’infanzia. Questo questionario rappresenta uno strumento prezioso per identificare aree di interesse e possibili argomenti di approfondimento, così da costruire percorsi formativi realmente utili e mirati.


Invitiamo tutti i professionisti del settore a partecipare, accedendo al questionario disponibile sul nostro sito al seguente link: https://forms.gle/7D6YACHvSacogt7n9


Grazie a questa iniziativa, ENIF e MIGEP rafforzano il loro impegno per lo sviluppo professionale degli operatori dell’infanzia, contribuendo a garantire standard di qualità elevati e a supportare le famiglie con competenze altamente qualificate nell’assistenza domiciliare.